La Bibbia afferma che la Terra é piatta?
Come si può confutare l'affermazione fatta da atei, scettici e persino alcuni cristiani secondo cui la Bibbia è un libro della terra piatta? Innanzitutto, l'idea che la Bibbia promuova una dottrina della terra piatta presuppone che le persone che vivono 2-3000 anni fa...
A cosa serve il Vangelo?
Trascrizione della puntata del podcast di John Piper! In Romani 8:30, l'apostolo Paolo ci indica quella che è stata chiamata la "catena d'oro della redenzione". Dio ci predestina, ci predestina per chiamarci, ci chiama per giustificarci, e ci giustifica per...
Chi ha scritto la Bibbia?
Trascrizione della puntata del podcast di John Piper! Chi ha scritto la Bibbia? Molto spesso le migliori domande che riceviamo sono proprio quelle semplici, come questa oggi da parte di Maxine, un’ascoltatore di APJ da tanto tempo. “Pastor John, saluti e...
Hanno copiato tutti dal Vangelo
Altro che Shakespeare?! Altro che "Essere o non Essere?!" Il vero testo da recitare, quello con le battute migliori, con i contenuti più profondi, è il Vangelo. Le battute di Gesù, sono le più belle da pronunciare: gli ultimi saranno i primi. Ascolta!
La Prova della Veridicità Storica dei Vangeli
RIEPILOGOCi sono cinque ragioni che vengono presentate nell’esporre il pensiero che gli studiosi, i quali accettano la credibilità storica della narrativa riguardante Cristo come esposta nei Vangeli, non debbano sostenere il peso del doverne provare la credibilità nei...
Può la Bibbia essere solo un altro libro?
C'è un'obiezione che fa più o meno così: "nel mondo ci sono troppi libri da contare, quindi come può un libro solo essere la fonte di informazioni su Dio? È plausibile pensare che un libro così inverosimile come la Bibbia, con tutte le sue storie di miracoli, possa...
È la Bibbia vera?
La Bibbia è Vera? Lo "storico" de Il Codice Da Vinci Teabing dichiara con forza che non lo è. Nel suo libro egli afferma, "Perché Costantino ha aggiornato lo stato di Gesù quasi quattro secoli dopo la morte di Gesù, migliaia di documenti già esistevano che...
L’archeologia è in grado di smentire la Bibbia?
Di seguito un elenco di citazioni da archeologi. Giudicate voi stessi: “Non conosco nessun reperto di archeologia che non sia correttamente confermato e che sia in opposizione alle Scritture. La Bibbia è il più preciso manuale di storia che il mondo abbia mai...
Come possiamo sapere se la Bibbia è vera?
Centinaia di libri sono stati scritti sul tema delle prove dell'ispirazione divina della Bibbia, prove che sono numerose e varie. Purtroppo la maggior parte della gente, oggi, non ha letto nessuno di questi libri. Anzi, pochissimi hanno letto la Bibbia stessa! Così...
Il Vangelo di Giuda: cosa dice e perché non è credibile
Quando parlo del Cristianesimo e delle sue origini storiche, spesso molte persone fanno domande sui vangeli non inclusi nella Bibbia. Perché non sono stati scelti? Cosa dicono? C’è una sorta di cospirazione che ha portato a scegliere “la verità ufficiale” lasciando...
La Bibbia – Fatti o finzione I & II Parte
Scoperto a Bologna il più antico rotolo della torah
La Bibbia: Un’esperienza di bellezza
Recentemente su History Channel è andata in onda una miniserie, incentrata sulla più grande storia di vita mai raccontata: la Bibbia. Il primo episodio di questo ambizioso kolossal è stato seguito da più di 70 milioni di spettatori e 3 candidature agli Emmy Awards. In...
Cosa è il Vangelo?
La verità su GesùC’è una verità di 2.000 anni su Gesù che potrebbe essere scoperta nella nostra vita. La Bibbia ci informa che tragicamente scambiamo la verità di Dio con tutta una serie sostituti (Romani 1:25). Ma, meravigliosamente, la verità può vincere su di noi....
La Datazione Radiometrica: Confuta la Bibbia?
Affinché l’evoluzione ‘da particelle a persone’ possa essere anche in minima parte plausibile, la terra dovrebbe per forza avere miliardi di anni di età. Spesso chi fa domande sulla datazione col carbonio 14 (14C), pensa che questo sia un metodo di datazione...
Lo Sherlock Holmes dei Vangeli corregge le Scritture
Gli studiosi della Bibbia lo hanno sempre considerato «lo Sherlock Holmes dei Vangeli», perché è sempre riuscito a trarre conclusioni interessanti e illuminanti anche dal più piccolo indizio riguardante la vita di Gesù di Nazaret. Carsten Peter Thiede, storico e...
Una risposta al libro di Dan Brown “Il Codice da Vinci”
Recensione: Il professore di simbolismi religiosi ad Harvard, Robert Langdon è svegliato nel cuore della notte da una telefonata urgente. Il portinaio lo informa che la polizia francese si sta già dirigendo verso la sua stanza di albergo. Jacques Sauniere, lo stimato...