di Sy Garte
La mia famiglia non era affatto religiosa: erano infatti comunisti e militanti atei materialisti. Io stesso, da giovane ateo, ho studiato biochimica e mi sono trovato intellettualmente ed emotivamente attratto dalla bellezza razionale e dall’ordine di base della scienza. Ma più studiavo la biologia e le altre scienze, più iniziavo a mettere in discussione il mio rigoroso ateismo. Il mondo che ho incontrato non mi sembrava né razionale né completamente comprensibile con l’applicazione di spiegazioni scientifiche.
Una delle cose strane che sfidano la ragione dell’universo, è il comportamento di particelle minuscole come gli elettroni e i fotoni. Esse obbediscono a leggi molto diverse da quelle degli oggetti quotidiani che ci sono familiari. Il loro comportamento è probabilistico piuttosto che deterministico, il che significa che non importa quante informazioni abbiamo, non possiamo prevedere con certezza il loro comportamento futuro. Nelle lezioni di chimica ho imparato che gli elettroni possono passare da un livello energetico all’altro, istantaneamente, senza passare da tutti i livelli intermedi. Ho letto dell’effetto dell’osservatore, della sovrapposizione quantistica, della natura relativa del tempo e della curvatura dello spazio, tutto vero, e allo stesso tempo troppo irrazionale per poterlo comprendere.
La crescente consapevolezza della verità che stavo imparando dalla scienza mi ha aiutato ad abbattere la barriera che da tempo sostenevo contro anche la possibilità di credere in qualcosa che non fosse fondato sulla ragione.
Per la verità, cominciai a chiedermi se il test della razionalità non fosse in realtà molto utile. E se non lo era, era possibile che anche altre idee irrazionali fossero vere? Vivendo nel mondo spirituale e artistico degli anni Sessanta, sono stato esposto a tutti i tipi di visioni del mondo che avevo inizialmente respinto, ma che ora ho cominciato a riconsiderare. Potrebbe esserci qualcos’altro, qualcosa di più di quello che possiamo capire scientificamente? Pensavo di no, ma non ne ero più sicuro. E poiché la domanda includeva l’esistenza di una divinità, la mia incertezza significò diventare agnostico.
Con il tempo ho imparato a conoscere la messa a punto delle costanti fisiche e cosmologiche necessarie per la formazione delle stelle e dei pianeti e, in ultima analisi, per l’esistenza della vita. Sono rimasto affascinato dai frattali (pubblicando anche un articolo sulla natura frattale del DNA) e dalla meraviglia della teoria del caos che governa gran parte del comportamento dei sistemi complessi. E mentre facevo le mie ricerche di biologia molecolare, ho notato che molti dei risultati erano inaspettati, e ogni risposta portava ad altre domande. Sia la religione che la scienza moderna permettono l’esistenza del mistero – in altre parole, entrambe permettono l’esistenza di domande a cui non si può rispondere.
Le leggi della fisica fanno emergere la singolarità del Big Bang e governano tutti gli eventi successivi, compresa l’espansione dell’universo. E le leggi della biologia, compresa l’evoluzione, governano l’espansione della vita e le meraviglie dei processi biochimici. Così come le leggi della fisica non possono essere usate per spiegare l’evento che ha scatenato il Big Bang, le leggi biologiche non possono essere usate per capire l’origine della vita.
Niente di tutto questo mi ha trasformato in un teista, ma ho riconsiderato alcune idee su Dio e ho cominciato a sentire il risveglio di una ricerca spirituale in quella che ho iniziato a valutare come la mia anima.
Tuttavia, sentivo che mi mancavano ancora prove sufficienti per fare l’ultimo passo oltre la soglia della fede. La mia scienza mi aveva portato fin dove potevo sulla via della fede, e mi ero bloccato su quella soglia per molti anni. Ma, alla fine, lo Spirito Santo mi ha portato il dono della grazia in diversi incontri che non potevo negare. Li descrivo dettagliatamente nel mio libro (The Works of His Hands: A scientist’s journey from atheism to faith, Kregel, 2019).
Quando finalmente ho accettato Gesù Cristo come mio Signore e salvatore, ho dovuto chiedermi: può uno scienziato credere in Dio senza impazzire per la “guerra culturale” tra scienza e fede? Il mondo era entrato nell’era del Nuovo Ateismo, e le stridenti richieste di licenziamento di qualsiasi cosa soprannaturale stavano riempiendo i libri e i media. Ho avuto la fortuna di scoprire le forze di pace rappresentate da BioLogos, dall’Istituto Faraday, dall’American Scientific Affiliation (ASA) e da tanti altri scienziati.
Mi è apparso chiaro che mentre la scienza scopre e descrive le leggi naturali, quelle leggi vengono da Dio. La scienza è, infatti, dossologia distillata. Ora credo pienamente che la ricerca della verità scientifica sull’universo sia un’attività di lode e di acclamazione per la gloria della creazione di Dio. E credo che dobbiamo avere fede che la nostra conoscenza della natura (“le opere delle sue mani”), ottenuta con metodi puramente scientifici, e la migliore teologia sviluppata dallo studio delle Scritture si incontreranno alla fine come un’unica perfetta armonia della verità.
Sy Garte, dottorato di ricerca in biochimica, è stato professore di salute pubblica e scienze della salute ambientale alla New York University, alla Rutgers University e all’Università di Pittsburgh. È stato anche Direttore Associato presso il Center for Scientific Review del NIH. È autore di cinque libri, oltre 200 articoli scientifici e articoli su Perspectives on Science and Christian Faith, God and Nature e The BioLogos Forum. Sy è Vice Presidente del Capitolo dell’ASA di Washington DC, e un collega dell’ASA. È Editor-in-Chief of God and Nature dalla primavera del 2018, ed è l’autore di The Works of His Hands.
Testo pubblicato originariamente su Science and Belief. Tradotto e riprodotto qui con l’autorizzazione da parte dell’editore Science and Belief. Il suo utilizzo totale o parziale è proibito in ogni forma previa richiesta e autorizzazione di InfoStudenti. Il contenuto del presente articolo non è alterabile o vendibile in alcun forma.
© InfoStudenti