NEWS & RIFLESSIONI
news & riflessioni su concetti che ci plasmanoRiflessioni sulla Festa del Papà
di Paul Briggs La Festa del Papà, è un evento speciale del nostro calendario che festeggiamo annualmente! Perciò intendo onorare il mio Padre Celeste facendo alcune considerazioni sulla vita del padre terreno che ho avuto il privilegio di avere per quasi...
Il curioso caso di Benjamin Button
"Tolto il paradossale spirito iniziale, 'Il curioso caso di Benjamin Button', candidato a 13 premi Oscar è un film all'antica. Volendo coinvolgere lo spettatore nell'analisi del protagonista, la cinepresa segue ritmi pacati. Questo non è un film da tagli rapidi e...
Le cronache di Narnia 2
Toni dark ed epica medievale per Il principe Caspian, secondo film tratto dai fantasy di C.S Lewis Più action, meno spettacolo. Stravagante la formula coniata dal sequel de Le cronache di Narnia. Due ore e mezza di panoramiche mozzafiato (splendidi gli scorci delle...
The Reader
"Candidato all'Oscar in tutte le categorie maggiori, dominato dalle interpretazioni di Kate Winslet e di Ralph Fiennes, diretto dallo Stephen Daldry di 'Billy Elliot' e 'The Hours' con un'eleganza perfino sospetta, 'The Reader - Ad alta voce' è destinato a sedurre le...
Gran Torino
Eastwood uguale capolavoro. Ormai è un'equazione sconcertante, persino quando non è sui suoi standard (vedi Lettere da Iwo Jima) è straordinario, ma da attore con una sola espressione (anzi due, come diceva Sergio Leone, con il cappello e senza) è diventato un regista...
Mourinho colpisce ancora!
Bene, anche quest'anno si è arrivati alla fine della stagione calcistica, il meglio e il peggio, chi ha segnato di più, i più fallosi e i meno puliti, tutto sarà ricordato negli annali di questo campionato. Ora non ci aspetta che un lungo tormentone estivo sul calcio...
La crisi si aggrava, alle imprese servono “soldi veri”.
«La crisi si sta aggravando». Questa è la posizione del presidente di Confindustria Emma Marcegaglia, la crisi «è un'emergenza vera, non una boutade mediatica» ha detto sottolineando che «è il momento di usare il linguaggio della verità: rischiamo di perdere i veri...
Le donne e il paradosso della felicità
Le donne e il paradosso della felicità: più libere e meno soddisfatte Un solo paese ha la ricerca della felicità inscritta nella Costituzione come un diritto inalienabile, ma le donne d'America nonostante questo diritto hanno perso terreno rispetto a 35 anni fa. Non...
Online la più antica Bibbia del mondo
Disponibili in Rete 800 pagine del Codice Sinaitico. Il testo originale è di 1.600 anni fa. Il manoscritto è il più ricco e antico esemplare di scrittura ancora esistente. 06 luglio 2009 - Fonte: Corriere della sera Oltre 800 pagine del Codice Sinaitico (Codex...
Bibbia: studente trova frammento del testo piu’ antico
Scoperto, in Egitto, un frammento della Bibbia più antica attualmente conosciuta. L’autore del prezioso ritrovamento, avvenuto in circostanze casuali, è Nikolas Sarris, uno studente greco che sta completando il suo dottorato di ricerca in Gran Bretagna. Il ragazzo si...
Solo attraverso la comprensione della nostra miseria possiamo progredire
Ho impiegato quarant’anni della mia vita per arrivare a comprendere questo concetto così importante e fondamentale. Meglio dire che non sono stato io a comprende ma mi è stato dato di comprendere. Tutto ciò che l’uomo ha viene da Dio e non dall’uomo pertanto io non...
Il caso Bullock: meglio il successo sul lavoro o la felicità privata?
L’attrice in pochi giorni ha vinto un Oscar e ha subito l’umiliazione del tradimento del marito. A Sandra Bullock sono successe due cose questo mese. Primo, ha vinto un Academy Award come migliore attrice. Poi è trapelata la notizia che il marito l’ha tradita. La...
I giovani e la fede, per la Chiesa un bilancio in passivo
La fede risente dei condizionamenti storici, delle situazioni, delle esperienze particolari che si vivono? Certamente sì, poiché al centro di una esperienza di fede c'è saldamente la persona, con tutto l'insieme delle situazioni e delle esperienze che la...
L’ultimo Re di Scozia
“L’ultimo Re di Scozia” – “The last king of Scotland” – il titolo originale, è tratto dall’omonimo libro di Giles Foden. E’ un film eccellente e allo stesso tempo inquietante. Per tutti quelli che non l‘hanno visto, il film racconta di una missione in Uganda del dr....
Leggiamo la Bibbia nelle scuole
La Gelmini: «E' un'iniziativa a cui sono favorevole come ministro, come credente e come cittadina»Una proposta che farà discutere. «La lettura della Bibbia nelle scuole è un'iniziativa a cui sono favorevole come ministro, come credente e come cittadina italiana». Lo...
Stop, rewind. E il professore rispiega
Lanciato in rete il primo videocorso gratuito di letteratura italiana, aperto a tutti Premere «stop» durante una lezione su Dante. Ascoltare e riascoltare i versi che Eugenio Montale dedicò a Clizia. Farsi spiegare da un altro scrittore un autore «scomodo» come...
Il mistero sull’origine della vita
Da sempre si cercano di trovare soluzioni a quanto in realtà non è possibile sapere: come è nata la vita? Da secoli si è voluto e si continua a volere credere ad un fatto smentito dalla scienza sperimentale e cioè che la vita può nascere solo da altra vita....
John Lennox, matematico a Oxford, sfida Hawking e presenta il suo libro
John Lennox è uno dei nomi, assieme a quello di Francis Collins, che fa tremare i polsi dei più odifreddiani militanti. La sola esistenza di uno scienziato di prestigio internazionale, docente di matematica presso l’Università di Oxford e devotamente cristiano,...
Benigni: La Bibbia, bellezza che non si consuma
È già un fatto rivoluzionario che I Dieci Comandamentiarrivino nella prima serata di Raiuno (il 15 e il 16 dicembre prossimi). Quel che stupisce più di ogni altra cosa, tuttavia, sono le parole dell’artefice di questa operazione, Roberto Benigni che li definisce «le...
Zichichi: “Caro Veronesi, ti spiego perché Dio esiste…”
"La scienza non ha mai scoperto nulla che sia in contrasto con l'esistenza di Dio. L'ateismo, quindi, non è un atto di rigore logico teorico, ma un atto di fede nel nulla". Antonino Zichichi, il fisico più famoso d'Italia, risponde a Umberto Veronesi che nel suo...
La strabiliante vita di LOUIS ZAMPERINI
Louis Zamperini è morto il 3 Luglio 2014 di polmonite all’età di 97 anni. A parte i membri della famiglia Zamperini, al suo funerale erano presenti Angelina Jolie, suo marito Brad Pitt, Draggan Mihailovich, un regista di Fox Sports, e Kyle...
Matrix
"Hai mai avuto un sogno, Neo, che eri così sicuro che fosse reale? Cosa succederebbe se non fossi riuscito a svegliarti da quel sogno, Neo? Come faresti a sapere la differenza tra il mondo dei sogni e il mondo reale?" Siamo intorno all'anno 2199 anche se pensiamo che...
Les Misérables: una storia di grazia che trasforma!
Nelle sale cinematrografiche è uscito il musical più a lungo rappresentato nel mondo, visto da milioni di persone in diverse nazioni e in varie lingue e capace, dopo tanti anni, di battere ancora tutti i record d’incassi. L’ultimo adattamento del romanzo storico di...
Il Meraviglioso Mago di Oz
Quasi 75 anni dopo la prima edizione del film (1939) che raccontava le avventure del “Mago di Oz”, raccontando la storia tratta dall’omonimo romanzo dello scrittore Victor Fleming (il libro è del 1900), nelle sale cinematografiche è da poco uscita una riproposizione...
Viaggio in Inghilterra
Forse non tutti sono consapevoli del fatto che 50 anni fa moriva C.S. Lewis. La sua morte avvenne lo stesso giorno che John F. Kennedy fu ucciso, il 22 novembre 1963. Forse non tutti sanno chi è C.S. Lewis e che tipo di eredità ci ha lasciato. Sono stati scritti molti...
Il Natale secondo Linus!
Qual è il vero significato del Natale? Malgrado le difficoltà che stiamo attraversando, anche quest'anno è arrivato il periodo natalizio, e forse più che mai ci si pone la stessa domanda, qual è il vero significato del Natale? Lasciamo rispondere a Linus. Nell’ormai...
Cosa è meglio, perdonare o vendicarsi?
Sono rimasto molto colpito quando in un’intervista televisiva ho visto il padre di un giovane appena ucciso dire che perdonava l’assassino. Mi domando come noi reagiremmo se venissimo a trovarci in tale situazione. Difficile dirlo! Forse, dal punto di vista cristiano...
Steve Jobs non ce l’ha fatta…
«Steve Jobs, il fondatore e visionario della Apple, muore a 56 anni». La morte di Steve Jobs ha fatto irruzione sui notiziari tv, rimbalzando su Twitter, sui siti Internet e sui media in ogni angolo di tutto il mondo. Si sono spese fiumi di parole sulla scomparsa...
Ibrida e flessibile, ecco la Bibbia secondo gli italiani
Otto su dieci dicono di possederne una copia. Due su tre dicono di averla letta. Tra nuovi media e visioni non dogmatiche i risultati di un’indagine sul Libro dei libri È un rapporto “singolare” quello fra gli italiani e la Bibbia. Intenso e distaccato, ma anche...
Crescono gli studenti all’estero. Ma la disavventura è dietro l’angolo
Negli ultimi tre anni c'è stato un boom del 55% di giovani degli istituti superiori che trascorrono mesi in un altro Paese. Sul web si moltiplicano i siti dedicati, non sempre affidabili. E le scuole disincentivano queste esperienze. Via dalla pazza Italia. Ormai la...
Dove stai correndo?
“A Washington DC, in una stazione della metropolitana, in un freddo mattino del gennaio 2007, un uomo con il violino ha suonato sei pezzi di Bach per circa 45 minuti. Durante quel periodo, circa 2000 persone sonno passate per la stazione, molte delle quali sulla via...
Chi ha il vero controllo della nostra vita?
La scienza si domanda constatemente se è possible controllare il meteo e i cambiamenti climatici, e corre letteramente contro il tempo per trovare qualsiasi soluzione possible per gestire e controllare ogni agente atmosferico e vari eventi catastrofici in modo da...
I Tre sono Uno
Il soggetto della Trinità risulta sempre affascinante alla mente di qualsiasi cristiano che si affaccia con intenzioni serie allo studio della teologia. Una delle dottrine più complesse e difficili della fede cristiana è racchiusa nelle innumerevoli controversie che...
L’illusione di Dawkins – Il fondamentalismo Ateo e la negazione del divino
Da anni benché l’evoluzionismo sia solamente una ipotesi, tutt’altro che provata, continua a trovare sostenitori il cui intento principale è quello di convincerci che dietro l’intero universo non ci sia altro che il “caos”. Il libro di Alister McGrath rientra in una...
Brian “Head” Welch
6 Connesso
Carlo Nesti
A. Zichichi: “Caro Umberto Veronesi, Dio esiste e la prova è l’universo…”
Antonino Zichichi: "Caro Umberto Veronesi, Dio esiste e la prova è l'universo. L'ateismo è la fede nel nulla e non rigore logico" "La scienza non ha mai scoperto nulla che sia in contrasto con l'esistenza di Dio. L'ateismo, quindi, non è un atto di rigore logico...
Umberto Eco, uomo di cultura. Cosa c’entra 1 Corinzi 1-2?
Oggi a Milano si svolge il funerale di Umberto Eco, indiscusso intellettuale d’Italia e non solo. Da anni, nel mio corso di Metodologia della ricerca alla Facoltà avventista di teologia faccio leggere e continuerò a far leggere il suo Come si fa una tesi di laurea. E...
La storia di Hollie
Vidas, la fine interpella i ragazzi
L’associazione fondata da Giovanna Cavazzoni che assiste i malati terminali ha raccolto le testimonianze e le domande sulla morte degli studenti dell’Istituto Majno di Milano «Rigore e fantasia». Su questo binomio Giovanna Cavazzoni ha fondato, 34 anni fa, Vidas,...
Radical – Vivere senza compromessi in un mondo corrotto
Quanto vale Gesù per te? È facile per i cristiani di oggi dimenticare quello che Gesù ha detto sull’essere suoi seguaci e sui tratti che avrebbe dovuto assumere il loro nuovo stile di vita. Disse che per lui si sarebbero lasciati alle spalle sicurezza, denaro,...
Voci fuori dal coro – Intellettuali che considerano il darwinismo poco convincente
La teoria evolutiva darwiniana ha finito per assumere un’aura di invincibilità, soprattutto all’interno di circoli intellettuali elitari. Eppure, gli ultimi anni hanno visto svilupparsi critiche sempre più sofisticate alle idee propagandate sotto il nome di...
Etica e Bioetica: le questioni sul tappeto
- L’IDOLATRIA IN BIOETICA (Studi di Teologia XXII -2010 -N.44, pp. 115-119 – autore: Leonardo De Chirico) Anche se da un primo punto di vista non ci sono tracce che lasciano presumere che l’idolatria coinvolge anche la bioetica contemporanea in realtà è proprio così....
Università, arrivano le lezioni su internet gratis per tutti: anche in inglese
Le lezioni universitarie di 14 atenei italiani approdano sul web. E senza costi per chi ne fa uso. Si tratta di corsi di matematica (“insiemi e operazioni elementari”), di letteratura angloamericana in prosa, di storia e filosofia del diritto (“i come e i perché”), ma...
La moglie di Gesù era un falso.
Vi ricordate il papiro scritto in copto che qualche anno fa fece tanto discutere, in cui si parlava della moglie di Gesù? Molto probabilmente si trattava di un falso; adesso lo ammette anche la professoressa universitaria di Harvard che aveva rivelato l’esistenza del...
La vera trasgressione è la fedeltà, non il libertinismo
Il tempo ipermoderno sputa sulla fedeltà inneggiando una libertà fatta di vuoto. Tutto ciò che ostacola il dispiegarsi della volontà di godimento del soggetto appare come un residuo moralistico destinato ad essere spazzato via da un libertinismo vacuo sempre...
La fede e la ragione
In questo agile libretto viene messo sotto la lente di ingrandimento, con arguzia e con spirito di finezza, quello che resta ancora un nodo oscuro per molti, credenti e non credenti: il rapporto tra l'esercizio della ragione e l'impegno della fede. La prospettiva è...
Ragioni per Dio. La fede nell’era dello scetticismo
Come può un Dio buono permettere la sofferenza? Come può un Dio d’amore mandare la gente all’inferno? Com’è possibile che la “vera” religione sia soltanto una? Com’è possibile che in nome di Dio si siano combattute così tante guerre? Perché il cristianesimo non si...
A caccia di Dio. Presunzione e pretese del nuovo ateismo
Nel mondo occidentale l’ateismo è in crescita. In crescita chiassosa. È in atto un coordinato tentativo di organizzare i fedeli atei, incoraggiandoli a non vergognarsi del loro ateismo ma ad esserne fieri e a combatte- re come un esercito ben organizzato. Il nemico è...